Alla luce del crescente interesse che l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) sta suscitando sia …
Il Direttore dell’ANBSC a Vienna per illustrare il modello italiano
Si è tenuta oggi a Vienna la prima giornata della 66ª sessione della Commissione sugli stupefacenti del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite. In …
Approvata la graduatoria per l’assegnazione diretta di beni ad enti del terzo settore
Con l’approvazione della graduatoria definitiva da parte del Consiglio direttivo dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata …
Concluso il ciclo di Conferenze di Servizi 2022 e destinati circa 1000 beni nell’ultimo Consiglio Direttivo dell’Agenzia
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha concluso lo scorso 6 dicembre l’ultimo ciclo di …
Prosegue il ciclo di Conferenze di Servizi indette dall’ANBSC per l’anno 2022
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha organizzato una nuova serie di Conferenze di Servizi …
A Nettuno vince la legalità: consegnato all’Associazione Onlus Nati 2 Volte un bene confiscato alla criminalità organizzata
Il Commissario straordinario per il comune di Nettuno, Viceprefetto Bruno Strati, ha consegnato questa mattina all’Associazione Onlus Nati 2 Volte l’immobile di via Chianciano 13, …
Prima riunione dell’Osservatorio Permanente sulla raccolta dei dati relativi ai beni sequestrati e confiscati.
Alla presenza della ministra Marta Cartabia, il 21 giugno 2022 si è insediato l’Osservatorio Permanente sulla raccolta dei dati relativi ai beni sequestrati e confiscati. …
L’Agenzia Nazionale beni sequestrati e confiscati supporta i comuni
L’Agenzia Nazionale beni sequestrati e confiscati supporta i comuni Nell’ambito dell’attività di potenziamento, riorganizzazione e sviluppo delle politiche di destinazione dei beni confiscati e di …
PNRR M1C3 – INVESTIMENTO 2.1 – ATTRATTIVITÀ DEI BORGHI – LINEA B Avviso Pubblico Progetti di Rigenerazione Culturale e Sociale dei Piccoli Borghi Storici – …
Presentazione di progetti per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie a valere sul PNRR
L’Avviso ha lo scopo di individuare, mediante procedura valutativa selettiva con graduatoria, proposte progettuali finalizzate al recupero, ri-funzionalizzazione e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità …