Procedura di confisca nell’ambito del procedimento penale in danno di DI MAIO NICOLA, nato a Castello di Cisterna (NA) il 12/02/1938. Decreto di confisca n.179/2014(A) (R.G.M.P. n. 301/2011) emesso in data 01/04/2014 e depositato in data 06/06/2014 dal Tribunale di Napoli – Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione, confermato con Decreto n. 58/2024 della Corte di Appello di Napoli, Sezione Misure di prevenzione, emesso in data 11/02/2021 e depositato in data 14/06/2024, definitivo a far data dal 29/06/2024 per la posizione di Allocca Raffaella nata a Marigliano il 15/07/1943 e a far data dall’11/11/2024 per la posizione di Di Maio Emanuela nata a Caserta il 23/04/1972 a seguito di sentenza n. 46990/2024 della Suprema Corte di Cassazione (R.G. 25261/2024).
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 206 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).
Si precisa che il termine esplicitato nella norma in esame è ordinatorio e non influisce sul verificarsi della decadenza di cui all’art. 1, comma 199 della legge 228/2012.